Skip links

Cosa significa essere un volontario TED

Quando, nel 2009, è nato il movimento TEDx, ci si è trovati subito davanti alla difficoltà di mantenere, negli eventi locali, l’alto livello dell’evento TED internazionale.

Temi di valore, speaker di alto profilo, idee innovative, un’organizzazione capillare che portasse nuove forme di pensiero alle comunità territoriali… tutto questo significava (e significa ancora oggi) un impegno fatto di molte ore di lavoro e di una rete di competenze e contatti di grande respiro e dimensioni.

Come realizzare tutto questo senza mettere in campo un budget rilevante da recuperare col costo dei biglietti?

Come mantenere gli eventi accessibili a tutti e la qualità della proposta alta e strutturata?

Semplicemente con l’aiuto dei meravigliosi volontari TEDx.

Far parte della famiglia TEDx significa vivere in un ambiente ad alto tasso di stimoli, un team di persone creative, pronte a mettersi in gioco per far crescere la nostra comunità grazie alla forza delle idee che ogni evento TEDx mette in campo.

Dal concepimento dell’idea di fondo (a proposito, conosci i nostri eventi?) alla ricerca degli speaker, dall’organizzazione operativa alla comunicazione, un volontario respira tutto il significato profondo dell’approccio TED alle idee in movimento.

Ma cosa può fare concretamente un volontario per supportare l’organizzazione di una conferenza?

A ognuno si chiede di mettere in campo le proprie qualità per la buona riuscita della giornata.

C’è chi si occupa di contattare gli speaker, chi li aiuta a prepararsi per il Grande Giorno, chi trova la struttura, chi contatta le istituzioni per lavorare in collaborazione, chi prepara la comunicazione e chi si occupa delle strutture tecniche necessarie a una riuscita perfetta.

Ma non finisce certamente qui! Durante l’evento ogni persona con cui entrerai in contatto è un volontario: chi ti accoglie, chi si occupa del buffet, chi fa le foto e tutti quelli che renderanno quelle ore momenti speciali, ecco, loro sono tutti i nostri volontari.

Ognuno di loro è animato da un profondo amore per la comunità e da una grande voglia di cambiare le cose, di promuovere nuovi approcci al mondo, alla quotidianità che può davvero diventare cambiamento giornaliero.

Ognuno di noi sa che ciò che diceva Christopher Morley è profondamente vero:

“Le cose dello spirito differiscono da quelle materiali anche in questo: che più si dà e più si ha.”

E infatti ogni ora donata a questo bellissimo, visionario, progetto ci restituisce arricchimento e bellezza interiore che portiamo con gioia nella nostra vita.

Perché essere un volontario TEDx significa farsi portatori del cambiamento, cambiando per prima cosa noi stessi.

Quindi se vuoi vivere anche tu questa grande opportunità, scrivici per diventare anche tu un volontario TEDx Reggio Emilia. Ti basta andare qui.

Sara Salvarani

Unisciti alla newsletter

* indica requisiti obbligatori

Seleziona tutti i modi in cui vorresti essere contattato da TEDxReggioEmilia:

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link nel footer delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visita il nostro sito web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

* indica requisiti obbligatori

Seleziona tutti i modi in cui vorresti essere contattato da TEDxReggioEmilia:

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link nel footer delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visita il nostro sito web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Scopri
Scrolla