Dalle stalle alle stelle
Marco ci racconterà l’esempio straordinario di riscatto e liberazione di Hardeep Singh, ex bracciante agricolo del Pontino uscito dalla sua condizione di sfruttamento.
Dalla sua storia è nato un progetto di contrasto al caporalato, al grave sfruttamento lavorativo e alla tratta internazionale che può aiutare la liberazione di migliaia di migranti indiani.
Marco è un sociologo, responsabile scientifico della coop. In Migrazione, presidente del centro studi Tempi Moderni e ricercatore Eurispes. Collabora, come docente, con un master dell’università Ca’ Foscari di Venezia, con il corso di alta formazione dell’Università di Pisa e, come giornalista, con varie redazioni italiane (Il Manifesto, L’Eurispes, Articolo 21, Il Venerdì, Il Salto, Repubblica.it). Lavora da molti anni sul tema delle mafie in Italia e delle mafie estere, sulla tratta internazionale a scopo di sfruttamento lavorativo e sul caporalato.
Nel 2010 per completare il suo Phd si infiltra come bracciante nelle campagne pontine al seguito di varie squadre di lavoratori, sotto caporale indiano e padrone italiano, allo scopo di vivere e studiare l’esperienza del caporalato e del grave sfruttamento lavorativo. Scopre un mondo fatto di violenze, caporalato, sfruttamento che denuncia con le sue pubblicazioni e articoli apparsi sulle maggiori testate nazionali ed internazionali. Ha continuato i suoi studi in India, seguendo per diversi mesi un trafficante di esseri umani e studiando e denunciando l’organizzazione internazionale di questo genere di fenomeno.
Membro della consulta nazionale legalità della CGIL, il 18 aprile del 2016 è stato animatore dello sciopero che ha portato oltre 4000 braccianti indiani sotto la Prefettura di Latina per protestare contro caporali e sfruttatori. Ha all’attivo numerose pubblicazione scientifiche in Italia e all’estero.